I diuretici risparmiatori di potassio sono una classe di farmaci diuretici che aumentano l'escrezione di sodio e acqua nelle urine, senza causare una significativa perdita di potassio. Questo è in contrasto con altri diuretici, come i tiazidici e i diuretici dell'ansa, che possono portare all'ipopotassiemia (bassi livelli di potassio nel sangue).
Meccanismo d'azione:
Esistono due tipi principali di diuretici risparmiatori di potassio, che agiscono attraverso meccanismi diversi:
Antagonisti dell'aldosterone: Questi farmaci, come lo spironolattone e l'eplerenone, bloccano l'azione dell'aldosterone nel tubulo contorto distale e nel dotto collettore del rene. L'aldosterone è un ormone che favorisce il riassorbimento di sodio (e quindi di acqua) e l'escrezione di potassio. Bloccando l'aldosterone, questi farmaci aumentano l'escrezione di sodio e acqua, mentre risparmiano il potassio.
Bloccanti del canale del sodio epiteliale (ENaC): Questi farmaci, come l'amiloride e il triamterene, bloccano direttamente i canali del sodio epiteliali (ENaC) nella membrana apicale delle cellule principali del tubulo contorto distale e del dotto collettore. Ciò inibisce il riassorbimento di sodio e, indirettamente, riduce la secrezione di potassio.
Indicazioni:
I diuretici risparmiatori di potassio sono utilizzati per trattare una varietà di condizioni, tra cui:
Effetti collaterali:
Gli effetti collaterali comuni dei diuretici risparmiatori di potassio includono:
Controindicazioni:
I diuretici risparmiatori di potassio sono controindicati in pazienti con:
Interazioni farmacologiche:
I diuretici risparmiatori di potassio possono interagire con altri farmaci, tra cui:
Considerazioni importanti:
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page